Opere di pittura astratta e figurativa, dipinti ad olio su tela su base di smalto, dipinti su legno, dipinti con colori a tempera su cartoncino, dipinti in vendita in originale e in riproduzione.
forme fluide opposte fluttuanti di colore blu,arancione,rosa con figure e linee su sfondo di smalto di colore blu scuro,bianco,bianco crema,azzurro e rosso
Forme astratte e linee su sfondo di smalto di colore blu scuro,bianco,bianco crema,azzurro e rosso
Dipinto realizzato con colori a olio su una base di smalto versato, gocciolato o spalmato su tela con un coltello e modificato dagli agenti atmosferici.
movimenti d’infinito pittura astratta di Barbara Stamegna con linee curve lilla e blu su sfondo rosso e crema con sfumature grige e striature nere
Dipinto: Smalto, Olio su tela
Anno: 2003
Misura: 70X70 cm
Prezzo: € 4.200
Forme fluide fluttuanti astratte di colore lilla, azzurro, blu, bianco su uno sfondo di smalto di colore rosso, nero, rosa, bianco crema con sfumature e striature di nero.
Dipinto realizzato con colori a olio su una base di smalto versato, gocciolato o spalmato su tela con un coltello e modificato dagli agenti atmosferici.
Pur non essendo stato di aiuto all’afflusso il tempo e l’organizzazione dell’evento da parte del Comune di Dovadola il risultato è stato positivo. I visitatori hanno interagito con gli artisti sia esprimendo apprezzamenti per le opere sia chiedendo spiegazioni e approfondimenti circa le tecniche impiegate e le impostazioni alla base della produzione di ognuno.
L’unica nota stonata è stata l’organizzazione degli spazi e il coordinamento (?) fra i vari partecipanti che il Comune ha voluto coinvolgere oltre ad Antares. Vogliamo comunque cogliere l’occasione per ringraziare il comune di Dovadola per averci dato l’opportunità di dimostrare al meglio le nostre doti di creatività nell’organizzare una mostra in spazi poco idonei, oltre che metterci a disposizione in un modo o nell’altro uno spazio espositivo. Possiamo concludere che, pur avendo dovuto allestire la mostra in un contesto scoperto all’ultimo momento il risultato è stato tutto sommato gradevole.
Sarà tuttavia nostra cura nel futuro avere le garanzie che l’aspetto organizzativo sia totalmente gestito da Antares, questo nel caso si partecipi ad altri eventi, che saranno certamente in altri luoghi e contesti.
Ringraziamo Gennaro per la collaborazione prestata all’allestimento, Paola per la sua disponibilità e cortesia, Barbara per il suo aiuto nel trovare soluzioni idonee alla situazione nell’allestimento.
composizione multicolore astratta con screziature, opera di fotografia e pittura unite in un’unica immagine
Che cosa significa PP Art? E’ una fusione fra l’arte della fotografia e della pittura.
Barbara Stamegna, pittrice e Bruno Paolo Benedetti, fotografo, hanno dato vita a un nuovo progetto artistico che consiste nel fondere le loro due arti in un’unica e innovativa produzione artistica che hanno nominato “PP Art”.
La Fusione di Pittura e Fotografia è il risultato di un’elaborazione di fotografie di dipinti e foto di arte digitale da foto. Attraverso la fusione di queste due differenti produzioni artistiche è nato questo nuovo marchio, la PP Art.
Il risultato sono opere artistiche di elevato impatto visivo, dove la fusione delle due forme di arti visuali sviluppa nuove immagini più impressionanti dove i colori e le forme sono mescolati in una nuova e unica forma.
Il risultato di queste immagini astratte è costituito da forme fluide fluttuanti con linee dritte o curve, cerchi a forme concentriche, chiaroscuri dai colori vividi, allusioni a facce umane o figure costituite da colori brillanti o tenui, che stimolano nello spettatore molti spunti per la sua immaginazione e creatività.
Le opere mixate di PP Art (Photography Painting Art) accompagnano l’osservatore in un mondo eterico fatto di sensazioni, emozioni, sentimenti, che fanno scaturire domande e immagini profonde di forte ispirazione religiosa.
I giorni 21 e 28 ottobre, in concomitanza con la Sagra del Tartufo, si terrà nel teatro di Dovadola una serie di eventi dedicati alla storia che riguarda il periodo di costruzione della Rocca dei Conti Guidi di Dovadola. La giornata del giorno 28 Ottobre 2018 sarà interamente dedicata ad una mostra collettiva degli artisti dell’associazione Antares e avrà come titolo “Tra Arte e Storia”.
Verranno forniti in seguito tutti i dettagli sugli artisti che esporranno ed il programma definitivo della giornata del 28 ottobre.
Si raccolgono adesioni di artisti interessati a partecipare.